2 set 2025

preordina il tuo nuovo iPhone e cambiamo la tua sim in ESIM

Con il lancio di iPhone 17, Apple ha deciso di eliminare definitivamente l’alloggiamento per le SIM fisiche. Questo significa che il nuovo smartphone sarà compatibile solo con eSIM, la tecnologia digitale che sostituisce la classica scheda plastificata. Una scelta che porterà vantaggi in termini di praticità e sicurezza, ma che richiede anche un adeguamento da parte delle aziende e dei professionisti che utilizzano offerte TIM Business.

Perché Apple ha tolto l’alloggiamento SIM?

La transizione alle eSIM rientra nella strategia di Apple per rendere i dispositivi più compatti, sicuri e sostenibili. Le motivazioni principali sono:

  • Maggiore resistenza ad acqua e polvere: eliminando lo slot fisico, si riducono i punti di ingresso di umidità.

  • Sicurezza avanzata: la eSIM è integrata nel dispositivo e non può essere rimossa fisicamente, riducendo il rischio di furto o clonazione.

  • Gestione multi-linea semplificata: con le eSIM è possibile avere più numeri attivi sullo stesso smartphone, ideale per chi gestisce linee aziendali e personali.

  • Sostenibilità: addio alla plastica delle SIM fisiche, con un impatto ambientale minore

 

Cosa devono fare i clienti TIM Business

Se sei un’azienda o un professionista con linee TIM Business e stai pensando di passare a iPhone 17, ecco i passaggi fondamentali:
 

1. Conversione della SIM fisica in eSIM

  • Se utilizzi ancora una SIM classica, sarà necessario richiedere la conversione in eSIM presso un punto vendita TIM Business o tramite il tuo consulente dedicato.

  • Il processo è rapido: ti verrà fornito un QR Code da scansionare sul tuo nuovo iPhone 17 per attivare la linea.

 

2. Attivazione di più numeri sullo stesso dispositivo

  • Le eSIM consentono di gestire contemporaneamente più profili.

  • Questo significa che un dirigente, ad esempio, potrà avere la linea aziendale TIM Business e un numero personale sullo stesso iPhone 17, senza dover utilizzare due telefoni.

 

3. Sicurezza e gestione remota

  • Con le soluzioni TIM Business, la gestione delle eSIM può essere fatta anche in modalità remota, utile per le aziende che forniscono smartphone ai dipendenti.

  • In caso di smarrimento o sostituzione del telefono, sarà possibile disattivare e riattivare l’eSIM in modo semplice e veloce.
     

4. Assistenza e consulenza

  • Prima di fare il passaggio, è consigliabile rivolgersi al un consulente TIM Business (compila la form sotto) per valutare le esigenze aziendali.

  • Alcune soluzioni, come i piani dati per smart working, centralini VoIP o SIM aziendali dedicate ai servizi IoT, potrebbero richiedere configurazioni particolari.

 

I vantaggi per le aziende

 

Il passaggio a eSIM non è solo una necessità tecnica, ma rappresenta un’opportunità per le aziende:

  • Maggiore flessibilità nella gestione delle linee.

  • Riduzione dei tempi di attivazione rispetto alla SIM fisica.

  • Controllo centralizzato delle linee aziendali.

  • Maggiore sicurezza operativa in caso di smarrimento dei dispositivi.

 

Con iPhone 17, il futuro della telefonia aziendale diventa completamente digitale. I clienti TIM Business dovranno passare da SIM fisiche a eSIM, ma il processo è semplice e porta con sé notevoli vantaggi in termini di flessibilità, sicurezza e gestione aziendale.
 

Se sei un’azienda che vuole fare questo passaggio senza rischi, affidati a al consulente TIM Business Alex Silvestrini: avrai supporto nella conversione delle SIM e nella configurazione delle linee in base alle esigenze del tuo business.

Prenota il tuo nuovo iPhone 17 con e-sim oggi stesso, sarai tra i primi ad averlo!